Scelta del nome, tra casualità e destino
“Se devo essere sincero è stata una simpatica ed interessante casualità che mi ha portato a chiamare questa mensola di design DAICHI.
Da qualche anno mi stavo approcciando al design poligonale, da dove prende spunto la sua forma triangolare. Per non cadere nella ridondante simbologia massonica ho in primis rovesciato il triangolo girandolo verso basso. Guardando questa piramide rovesciata, tagliata dalla sua mensola centrale, mi accorsi in seguito di aver disegnato il simbolo alchemico della Terra (dimora e origine dell’umanità).
Sentii subito che questo doveva essere il concept da utilizzare ma non sapevo ancora come poter chiamare un mobile Terra! Avendo passato quasi una decade viaggiando per i Paesi del nostro stupendo Pianeta, iniziai a consultare i vari dizionari per trovare una traduzione appetibile. E fu così che nel vocabolario facilitato della lingua giapponese trovai DAICHI e capii di avere trovato quello che stavo cercando.”
Un piccolo progetto, un grande sogno
“DAICHI infine è un Modello di Design registrato a tutti gli effetti che ha fatto nascere un progetto start-up italiano in continua crescita all’interno del nostro paese. In questo momento sono già in sviluppo e studio nuovi disegni e modelli che ci accompagneranno negli anni avvenire.
Per questo motivo siamo sempre alla ricerca di nuove interessanti collaborazioni che portino questo brand ad una crescita per creare un giorno una linea di arredamento nata proprio da questa simpatica Mensola di Design”.